![]() |
Comunicazione e P.C. La Comunicazione Scritta |
![]() |
Parte Terza – La Comunicazione Scritta3.1 La comunicazione scritta3.1.1 La leggibilità 3.1.2 Aspetto materiale del testo. 3.1.3 Forma della scrittura 3.1.4 Uso delle maiuscole
3.2 Il Codice di stile delle comunicazioni scritte ad uso delle PP. AA.3.2.1 Ambito di applicazione e disposizioni di carattere generale 3.2.2 Principi generali di strutturazione e di impostazione grafica del testo 3.2.3 Stile, sintassi e lessico per la redazione di testi. 3.2.4 Vocabolario di base della lingua italiana
3.3 Le comunicazioni scritte individuali3.3.1 La lettera 3.3.2 Come scrivere 3.3.3 Il tono della lettera 3.3.4 Il contenuto della lettera 3.3.5 La forma della lettera 3.3.6 La nota personale 3.4 Le comunicazioni scritte collettive 3.4.1 La redazione del testo 3.4.2 I poli d'interesse e le quattro vicinanze 3.4.3 L'introduzione 3.4.4 La chiusura 3.4.5 Il corpo del testo 3.4.6 Il titolo
3.5 Predisposizione del testo e sua impaginazione3.5.1 Spaziatura 3.5.2 Scelta dei caratteri 3.5.3 Impaginazione 3.5.4 Combinare testo e impaginazione |
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2007