| 
 
                                        
                                        ANONYMOUS FTP (ftp anonimo) - 
                                        FILE TRANSFER PROTOCOL
 
											
                                          
                                          
                                          Gli utenti dovrebbero rispondere alla 
                                          richiesta di PASSWORD con il 
                                          proprio indirizzo di posta 
                                          elettronica, cosicché il sito, se lo 
                                          vuole, possa tener traccia dell'uso 
                                          del sistema. Se si verifica un errore 
                                          introducendo il proprio indirizzo di 
                                          posta elettronica, usate GUEST 
                                          alla successiva richiesta di password.
                                          	
                                          
                                          
                                          Quando possibile, rimandate i download 
                                          di grosse dimensioni (1 Megabyte o 
                                          più) al di fuori delle ore di ufficio 
                                          del sistema remoto, preferibilmente 
                                          alla sera tardi (ora del sistema 
                                          remoto). 
                                          
                                          
                                          Rispettate le indicazioni delle ore 
                                          consigliate di accesso ai grandi 
                                          archivi (siti che servono zone estese 
                                          della rete). Dovete pensare secondo 
                                          l'ora locale del sistema visitato 
                                          (l'archivio), non quella del vostro 
                                          sistema. 
                                          
                                          
                                          Copiate i file scaricati sul disco del 
                                          vostro personal computer o su un 
                                          sistema locale appositamente 
                                          predisposto per non superare lo spazio 
                                          a vostra disposizione. 
                                          
                                          
                                          È responsabilità dell'utente, quando 
                                          scarica dati o programmi, il 
                                          controllare l'esistenza di 
                                          copyright o licenze particolari. 
                                          Se usate il programma, pagate 
                                          l'eventuale importo della licenza 
                                          richiesto dall'autore. Se siete in 
                                          dubbio, non copiatelo; in molte 
                                          occasioni è stato trovato software 
                                          protetto da copyright in archivi 
                                          pubblici. Il supporto relativo a 
                                          qualunque programma scaricato da un 
                                          archivio pubblico dovrebbe essere 
                                          richiesto al suo autore. Rimuovete i 
                                          programmi che non utilizzate dai 
                                          sistemi sotto il vostro controllo.
                                          	 
 
        
       Ultimo aggiornamento:
11 gennaio 2007 |